eeiranmatlab

Perché l’Italia è una destinazione turistica così popolare?

Sono tanti i fattori che fanno dell’Italia una località turistica ideale. La posizione centrale dell’Italia vicino a diverse nazioni europee ha fatto sì che, storicamente, fosse facile per chi proveniva da altre nazioni fare una rapida gita in Italia. A causa del clima e delle attrazioni dell’Italia, i viaggiatori sono stati attratti dal paese, aumentando

Perché l’Italia è una destinazione turistica così popolare? Leggi tutto »

Perché l’Italia ha una tradizione artistica e culturale così lunga rispetto ad altri paesi europei?

La posizione dell’Italia le ha permesso di ricevere influenze dalle regioni limitrofe anche fin dall’antichità. I Romani furono influenzati da gruppi come Etruschi e Greci nella loro prima storia, e successivamente da altri gruppi come Egiziani e Persiani dai quali appresero il culto degli dei del Vicino Oriente. Ciò significa che la cultura in Italia

Perché l’Italia ha una tradizione artistica e culturale così lunga rispetto ad altri paesi europei? Leggi tutto »

Qual è il periodo migliore per visitare l’Italia?

Molti viaggiatori in Italia hanno intenzione di trascorrere molto tempo all’aria aperta, quindi il periodo ideale sarebbero i mesi estivi. Anche se viaggiare in questo periodo può essere fatto ed è stato fatto, molte persone hanno anche intenzione di andare in Italia in questo periodo, quindi potresti avere a che fare con grandi folle, prezzi

Qual è il periodo migliore per visitare l’Italia? Leggi tutto »

Venezia

Venezia è una delle città uniche al mondo situata sui canali ai margini del Mar Tirreno. Venezia era la capitale di un grande impero marittimo che controllava siti in tutto il Mar Mediterraneo, comprese le isole greche. La ricchezza di Venezia venne infatti dal commercio, che permise alla piccola città di mantenere la propria indipendenza

Venezia Leggi tutto »

Tartufi Cibo degli Dei

Uno dei prodotti alimentari più mistici e venerati al mondo, i tartufi sono l’oro gastronomico italiano. L’imperatore romano Nerone li definì il “cibo degli dei”, mentre il compositore Rossini li acclamò come i “funghi di Mozart”. La loro caccia è un’attività specialistica. I tartufi – funghi commestibili sotterranei, simili ai funghi, che colonizzano le radici

Tartufi Cibo degli Dei Leggi tutto »